Ultimi articoli inseriti
Democrazia e Cooperative compliance: per un nuovo rapporto Stato cittadino
di Giuseppe Domenico Cannizzaro INTRODUZIONE: la democrazia è ancora la migliore forma di governo possibile? Il problema non sembra solo essere...
LA COSTITUZIONE DIMENTICATA E LA SORTE DEI PARTITI POLITICI
Articolo a cura del Prof. Mario Bassani A rendere confuso il momento che il Paese sta attraversando concorre non tanto la violazione della...
INFORMAZIONE INTERDITTIVA ANTIMAFIA E LIBERTA’ DI INIZIATIVA ECONOMICA: UN’IMPORTANTE SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Avv. Emmanuele Serlenga Il quadro normativo Come noto, per trattare delle verifiche antimafia, occorre prendere le mosse dall’art. 83 del decreto...
La nuova governance societaria alla luce della riforma della crisi d’impresa e del decreto correttivo
Avv. Emmanuele Serlenga Introduzione Come noto, il D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 febbraio 2019 ha introdotto,...
Un’importante volume sulla risorsa delle acque
Prof. Vittorio Italia È stato pubblicato dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Trento un importante volume dal...
Cambiamento climatico Covid-19 e finanze
Cambiamento climatico Covid-19 e finanze Molto interessante avvicinarsi al grande Galileo e al suo Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo per...
La deroga del principio di distinzione tra politica e burocrazia nel rapporto tra assessore e dipendenti nei piccoli Comuni
Avv. Lorenzo Camarda* Una delle principali novità portate dalla riforma delle autonomie locali inaugurata dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, sino...
L’affidamento in house di pubblici servizi. Problemi di giurisdizione e di criteri
Prof. Mario Bassani TAR Liguria, II, sentenza 2 ottobre 2020, n. 680 – Presidente ff. Perucci, Est. Vitali – S.C.T. Sistemi di Controllo Traffico...
Sulla solidarietà passiva nel contratto di ospitalità in RSA pubblica
Dott. Marco Ruggeri La Corte d'Appello di Milano, Sezione I Civile, con sentenza del 14.07.2020, n. 1816, riformando la sentenza del Tribunale...
Verifiche antimafia e protocolli di legalità nel D.L. 76/2020
Avv. Emmanuele Serlenga Come noto, nei giorni scorsi è entrato in vigore il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante “Misure urgenti per la...
Sfalci e potature: un caso di responsabilità amministrativa
Avv. Massimo Medugno, Avv. Tiziana Ronchetti 1. La sentenza n. 13121 del 28 aprile 2020 della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione offre...
RSA e responsabilità penale: i nodi irrisolti
Avv. Emmanuele Serlenga INTRODUZIONE Come noto, una delle più profonde, scottanti, dolorose e non rimarginabili ferite lasciate dalla pandemia da...
Decreto rilancio e disciplina sanzionatoria della falsità in dichiarazioni sostitutive di certificazioni o dell’atto di notorietà
Avv. Emmanuele Serlenga Il Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, meglio noto come Decreto Rilancio, nell’ottica di far ripartire il paese ha dettato...
La relazione di cura ed errore sanitario
Avv. Michela Del Vecchio L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha messo in risalto, fra le tante criticità di sistema che la sanità è stata...
Linee guida “o” Protocolli. Nuovi problemi di interpretazione e di applicazione
Prof. Vittorio Italia Le Linee guida, che avrebbero dovuto costituire la “guida” per l’attività di altri soggetti, hanno avuto ed hanno un...
Trib. Venezia, Sez. I, Decreto, 22 maggio 2020
Trib. Venezia, Sez. I, Decreto, 22 maggio 2020 I Giudice [Omissis:. - letti il ricorso e la documentazione ad esso allegata; - ritenuto, quanto al...
Trib. Bologna, Decreto, 12 maggio 2020, n. 4976
Trib. Bologna, Decreto, 12 maggio 2020, n. 4976 [Omissis]. Letto il ricorso della società […], pervenuto a questo giudice in data 12 maggio 2020;...
Trib. Grosseto, sez. lav., ord., 23 aprile 2020
Trib. Grosseto, sez. lav., ord., 23 aprile 2020 [Omissis]. 1. Con ricorso ex 700 c.p.c., depositato telematicamente il giorno 14 aprile 2020, […] —...
CGUE, sez. I, 2 aprile 2020, C-329/19
CGUE, sez. I, 2 aprile 2020, C-329/19 [Omissis]. 1. La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 1, paragrafo 1, e...
Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18
Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (1) Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e...
Naviga tra le categorie
Materie
Sentenze
Normative
Formulari
Decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9
Decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9 (1) Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da...
Cass. Civ., Sez. Un., 2 marzo 2020, n. 5685
Cass. Civ., Sez. Un., 2 marzo 2020, n. 5685 [Omissis]. Fatti di causa 1.- Il giudice delegato al Fallimento […] s.r.l., ammettendo al passivo della...
Cassazione Civile, sez. VI – 3, ord., 5 febbraio 2020, n. 2755
Cassazione Civile, sez. VI - 3, ord.,5 febbraio 2020, n. 2755 [Omissis]. Considerato che: l’avvocato […] conveniva in giudizio Poste Italiane...
Decreto-Legge 30 dicembre 2019, n. 162
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2019, n. 162
Legge 27 dicembre 2019, n. 160
Legge 27 dicembre 2019, n. 160 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022...
Cass. Civ., sez. lav., ord.,. 17 dicembre 2019, n. 33407
Cass. Civ., sez. lav., ord.,. 17 dicembre 2019, n. 33407 [Omissis]. RITENUTO 1. Che la Corte d'Appello di Bari, con la sentenza n. 340 del 2014,...
LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160
LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160
Articolo introduttivo sulla legge di delega per il recepimento delle Direttive UE 2018/851 e 2018/852 in materia di R I F I U T I
Avv. Massimo Medugno. Direttore Assocarta; Dott. Massimo Ramunni. Vice direttore Assocarta; Avv. Tiziana Ronchetti. Esperta in diritto ambientale....
Cass. Civ., sez. II, ord., 17 ottobre 2019, n. 26485
Cass. Civ., sez. II, ord., 17 ottobre 2019, n. 26485 [Omissis]. PREMESSO CHE: 1. Con atto di citazione del 9 aprile 2004 i coniugi […] proponevano...
Cassazione Civile, sez. VI-3, ord., 27 settembre 2019, n. 24160
RILEVATO CHE: per quello che è dato leggere nel ricorso, in data 5 giugno 2018, il giudice istruttore del Tribunale di Genova rilevava d'ufficio...
DECRETO-LEGGE 3 settembre 2019, n. 101
DECRETO-LEGGE 3 settembre 2019, n. 101
Cass. Civ., sez. II, ord., 2 agosto 2019, n. 20870
Cass. Civ., sez. II, ord., 2 agosto 2019, n.20870 [Omissis]. FATTI DI CAUSA Con atto di citazione, notificato in data 27 marzo 2002, la CALZATURE in...
Cass. Civ., sez. II, ord., 25 luglio 2019, n. 20184
Cass. Civ., sez. II, ord., 25 luglio 2019, n. 20184 [Omissis]. RILEVATO IN FATTO che: 1. Con citazione innanzi al Tribunale di Saluzzo […] ha...
Cassazione Civile, sezione VI-2, ord., 23 maggio 2019, n. 14140
MOTIVI IN FATTO ED IN DIRITTO Con atto notificato in data 30 settembre 2015 […], proprietario unitamente ai fratelli di un fabbricato con adiacenti...
Cass. Civ., sez. II, ord., 16 maggio 2019, n. 13224
Cass. Civ., sez. II, ord., 16 maggio 2019, n. 13224 [Omissis]. FATTI DI CAUSA […] conveniva in giudizio avanti al Tribunale di Torino – Sezione...
Cassazione Civile, Sezione VI, ord., 15 aprile 2019, n. 10543
RILEVATO CHE: l'Agenzia delle Entrate propone ricorso, affidato a tre motivi, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe, con cui la...
Corte costituzionale, 9 aprile 2019, n. 75
RITENUTO IN FATTO 1.- Nel corso di un giudizio civile di secondo grado — nel quale la società appellata aveva preliminarmente eccepito...
Cass. Civ., sez. II, 2 aprile 2019, n. 9152
Cass. Civ., sez. II, 2 aprile 2019, n. 9152 [Omissis]. FATTI DI CAUSA Con atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo, notificato in data...
Cassazione Civile, sezione VI, ord., 26 febbraio 2019, n. 5522
RILEVATO che, con sentenza l'impugnazione ad un unico motivo cui resiste, con controricorso, il contribuente [N.d.a.]; che la proposta del relatore,...
L'ALGORITMO GIURIDICO CHE REALIZZA L'ANTICO SOGNO DELL'UOMO DI VISUALIZZARE SCENARI AVVENIRISTICI :LA GIUSTIZIA NELL'ERA 4.0 di Elena Quarta Docente...