Ultimi articoli inseriti
LEGAL ENGLISH
Unit 3 – B: Setting-up a company
Legal english è il corso di Key Editore in preparazione al TOLES Foundation Exam. Il corso è composto da 18 video interamente in inglese, per un...
AUTOVELOX
Profili di legittimità e strumenti di difesa
Il presente lavoro nasce dall’idea di creare uno strumento utile agli operatori di settore ma anche ai non giuristi che siano curiosi di esplorare...
LEGAL ENGLISH
Unit 3 – A: Business law
Legal english è il corso di Key Editore in preparazione al TOLES Foundation Exam. Il corso è composto da 18 video interamente in inglese, per un...
L’ABUSO DELLA LEGGE
Prof. Mario Bassani e Prof. Vittorio Italia SCHEDA N.1 - Introduzione. Scriveva Tocqueville (Charles Alexis Henri Clerel – 1805-1859) in De la...
IL CASO GILARDI
Quando si cominciò a parlare del prof. Carlo Gilardi, in Italia, ossia qualche anno fa, dapprima nelle trasmissioni delle Iene in tivù, poi...
LEGAL ENGLISH
Unit 2 – D: Discharge and remedies for breach of contract
Legal english è il corso di Key Editore in preparazione al TOLES Foundation Exam. Il corso è composto da 18 video interamente in inglese, per un...
LA GIUSTIZIA RIPARATIVA: DAL DOLORE DEL REATO. PER UNA DIMENSIONE “ORIZZONTALE” DEL DIRITTO
Pasquale Avv. Lattari (Curatore collana “Percorsi di giustizia riparativa” della Key Editore ed autore per la stessa Key. Responsabile attività...
LEGAL ENGLISH
Unit 2 – C: The structure of a contract
Legal english è il corso di Key Editore in preparazione al TOLES Foundation Exam. Il corso è composto da 18 video interamente in inglese, per un...
LEGAL ENGLISH
Unit 2 – B: The formation of a contract
Legal english è il corso di Key Editore in preparazione al TOLES Foundation Exam. Il corso è composto da 18 video interamente in inglese, per un...
Le isole minori nella Costituzione
Prof. Mario Bassani La legge costituzionale 7 novembre 2022 n. 2 integra l’articolo 119 della Costituzione aggiungendo il comma 5-bis che così...
LEGAL ENGLISH
Unit 2 – A: The elements of a contract
Legal english è il corso di Key Editore in preparazione al TOLES Foundation Exam. Il corso è composto da 18 video interamente in inglese, per un...
LEGAL ENGLISH
Unit 1 – D: Making a claim in civil court
Legal english è il corso di Key Editore in preparazione al TOLES Foundation Exam. Il corso è composto da 18 video interamente in inglese, per un...
LEGAL ENGLISH
Unit 1 – C: Common law and civil law
Legal english è il corso di Key Editore in preparazione al TOLES Foundation Exam. Il corso è composto da 18 video interamente in inglese, per un...
La guerra nell’articolo 11 della costituzione e nell’enciclica pacem in terris – esiste la guerra giusta?
Prof. Mario Bassani La nostra Costituzione affronta il tema della guerra al primo comma dell’articolo 11 per contrastare la finalità di “(…)...
LEGAL ENGLISH
Unit 1 – B: Areas of law
Legal english è il corso di Key Editore in preparazione al TOLES Foundation Exam. Il corso è composto da 18 video interamente in inglese, per un...
La Giustizia riparativa e reati gravissimi: il caso Maltesi tra criticità ed opportunità
Pasquale avv. Lattari [1] 1-Il caso. 2-L’Ordinanza di invio al Centro di Giustizia riparativa. 3-La domanda di giustizia delle vittime. 4-La...
LA SINTASSI NEL DIRITTO
A cura del Prof. Avv. Vittorio Italia e Marta De Vita, presenta il Dott. Matteo Bianchi. La sintassi è l’analisi delle proposizioni in cui si...
LEGAL ENGLISH
Unit 1 – A: The legal profession
Legal english è il corso di Key Editore in preparazione al TOLES Foundation Exam. Il corso, tenuto dall'avv. Claudia Amato, è composto da 18 video...
LA GRAMMATICA NEL DIRITTO
A cura del Prof. Avv. Vittorio Italia e Marta De Vita, presenta il Dott. Matteo Bianchi. È stato scritto che i libri sono la memoria del mondo. È...
La giustizia riparativa: gli ultimi provvedimenti ministeriali e le prime linee guida
Pasquale avv. Lattari (Curatore collana “Percorsi di giustizia riparativa” della Key Editore ed autore per la stessa Key. Responsabile delle...
Naviga tra le categorie
Materie
Sentenze
Normative
Formulari
COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Organizzazione costituzionale
Il compendio contiene, esposto in termini chiari e scorrevoli, il Diritto costituzionale italiano. Esso comprende le linee essenziali della...
La prova in giudizio dell’amministrazione finanziaria
Avv. Barbara Mandelli e Avv. Giulio Mario Guffanti La riforma del processo tributario, di recente attuata con la Legge 31 agosto 2022, n. 130, è...
La nuova testimonianza scritta nel processo tributario
Avv. Barbara Mandelli e Avv. Giulio Mario Guffanti Forse non tutti sanno che, prima del 1° gennaio 1982, la prova testimoniale era di fatto ammessa...
Contumacia della società esecutrice interventi edilizi superbonus 110% e modificazione della domanda giudiziale
Avv. Marco Ruggeri La questione di rilevanza giuridica che merita approfondimento sorge all’interno di una controversia giudiziale avanti al Giudice...
STILL FORGETTING MACHIAVELLI?
Doctor Antonio Petrina Introduction. When our note was published in Key Editore: "Forgetting Machiavelli"(1), in memory of the report by the...
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Le ultime modificazioni; i nuovi articoli 11 bis e 11 ter
Il Prof. Avv. Vittorio Italia e l'Avv. Paola Ceccoli spiegano le ultime modificazioni ed i nuovi articoli 11 bis e 11 ter del "codice di...
Un nuovo aiuto per le famiglie in difficoltà: la carta “Dedicata a te”
Marta De Vita La legge finanziaria del 2023 in riferimento alle famiglie con basso reddito (che in questo particolare periodo risentono degli...
GIUSTIZIA RIPARATIVA: PUBBLICATI I DECRETI MINISTERIALI PER IL MEDIATORE ESPERTO IN GIUSTIZIA RIPARATIVA E LA FORMAZIONE. LE CRITICITÀ
Pasquale avv. Lattari (Curatore collana “Percorsi di giustizia riparativa” della Key Editore ed autore per la stessa Key. Responsabile attività...
La persona “legalmente incapace” di cui all’ art. 473-bis.14 c.p.c.: una previsione pleonastica di curatela speciale
Dott. Manuele Pizzi Il D. Lgs. 10/10/2022 n. 149 riguardante l’attuazione della L. 206/2021, ha introdotto, nel Libro II del Codice di Procedura...
COME FUNZIONA IL PARLAMENTO
Le modificazioni ai regolamenti parlamentari
Come funziona il Parlamento: Le modificazioni ai regolamenti parlamentari Modera: il Prof. Avv. Vittorio Italia; Intervengono gli autori: il Prof....
La Pubblica Amministrazione e il ruolo degli Enti locali. Tentativi di cambiamento in atto
Premessa Uno dei temi all’ordine del giorno delle forze politiche, del governo, delle amministrazioni, e, in definitiva, dei cittadini, è la riforma...
Dimenticare ancora Machiavelli?
Sommario: 1. Introduzione. – 2. Il re Salomone e la qualità del buon governo. – 3. Le qualità del Principe di Machiavelli (1513). – 4. Il politico...
Una carta annonaria dei comuni per un ragionevole controllo del consumo del gas
Sommario: Introduzione Proposta: intervento pubblico nel settore del gas Carta annonaria dei servizi del gas – un progetto in divenire Ipotesi...
DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA?
Dopo l'esperienza positiva dello scorso anno torna a Milano la settimana dedicata ai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Dal 22 al 28 maggio,...
COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Norme supernazionali. Consuetudine ed uso.
Il compendio contiene, esposto in termini chiari e scorrevoli, il Diritto costituzionale italiano. Esso comprende le linee essenziali della...
QUANDO RICADE SUI NONNI L’OBBLIGO DI MANTENIMENTO DEI NIPOTI MINORENNI?
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 13345/2023, torna a pronunciarsi sul tema del mantenimento dei figli minori, in particolare quando il...
LA REVOCA DELL’ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE NON GIUSTIFICA L’AUMENTO AUTOMATICO DELL’ASSEGNO.
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul tema della revoca dell'assegnazione della casa familiare in rapporto all'aumento dell'assegno...
IL REGISTRO ELETTRONICO E’ ATTO PUBBLICO E I DOCENTI DEVONO USARLO PER I COMPITI A CASA.
Il registro elettronico, introdotto dal D.L.95/2012, è una piattaforma online che consente ai docenti- e non solo- di inserire i dati principali...
COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Regolamenti e contratti collettivi
Il compendio contiene, esposto in termini chiari e scorrevoli, il Diritto costituzionale italiano. Esso comprende le linee essenziali della...
NIENTE ASSEGNO DI DIVORZIO SE L’EX MOGLIE HA UNA NUOVA RELAZIONE, ANCHE SENZA CONVIVENZA.
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in tema di assegno di divorzio. E lo fa con ordinanza n.9817/2023 nella quale afferma il principio...