Ultimi articoli inseriti
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Funzioni amministrative del Presidente della Repubblica.
Il Governo, Presidente del Consiglio, Ministri. Ministeri. Sottosegretari.
Funzioni amministrative del Presidente della Repubblica. Il Governo, Presidente del Consiglio, Ministri. Ministeri. Sottosegretari. L’opera...
DOCUMENTAZIONE ANTIMAFIA: NECESSARIO UN AGGIORNAMENTO DELL’INTERDITTIVA NEI CONFRONTI DELL’IMPRESA, ALL’ESITO DEL CONTROLLO GIUDIZIARIO (Osservazioni a margine di Tar Catania, n. 1219/2022)
Vice Prefetto Aggiunto Dott.ssa Roberta Molè - Prof. Avv. Michele Pappone Già autori del Codice dell’Attività Prefettizia, Key Editore, 2021 (in...
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Art.17 (Disposizioni finali e abrogazioni)
Il Prof. Avv. Vittorio Italia e l'Avv. Paola Ceccoli spiegano, interagendo tra loro, l'articolo 17 del "codice di comportamento dei dipendenti...
Per minori e famiglia disposizioni legislative di imminente entrata in vigore
Pasquale avv. Lattari Tra le norme della legge 206 del 2021 - di delega al Governo per l’efficienza del processo civile e misure alternative delle...
Per minori e famiglia disposizioni legislative di imminente entrata in vigore
Pasquale avv. Lattari La legge delega n. 206 del 2021, n. 206 (in Gazz. Uff., 9 dicembre 2021, n. 292)[1] di riforma del codice di procedura civile...
Codice Civile
Lezioni a cura del Prof. Vincenzo Franceschelli
Elenco podcast Codice Civile
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Art. 16 (Responsabilità)
Il Prof. Avv. Vittorio Italia, l'Avv. Paola Ceccoli e il Prof. Avv. Mario Bassani spiegano, interagendo tra loro, l'articolo 16 del "codice di...
Dal mobbing sul lavoro allo stalking occupazionale
È recente la sentenza della Suprema Corte di Cassazione che afferma la configurabilità del reato di stalking in presenza di comportamenti che...
GLI APPALTI
Il Sistema di qualificazione degli operatori economici negli appalti di lavori pubblici
#MarcoTerrei #RosaliaTerrei #keyeditore #keyeditoretv #ManualeOperativoSugliAppalti #appalti #DirittoAmministrativo Video Playlist | Acquista il...
PUBBLICATE LE SEDI DEL CONCORSO MAGISTRATURA 2022
Oggi, 29 aprile 2022, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto 8 aprile 2022 relativo al diario delle prove scritte del concorso di...
Corte Costituzionale: illegittimo attribuire in automatico solo il cognome del padre
Milena Adani Ieri 27 aprile 2022 dall’Ufficio comunicazione e stampa della Corte Costituzionale è stata preannunciata la pubblicazione di una...
Il sistema di qualificazione degli operatori economici negli appalti di lavori pubblici
Dott. Marco Terrei L’articolo 84[1], del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50[2], di seguito Codice, disciplina il Sistema unico di...
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Art. 15 (Vigilanza)
Il Prof. Avv. Vittorio Italia e l'Avv. Paola Ceccoli spiegano, interagendo tra loro, l'articolo 15 del "codice di comportamento dei dipendenti...
Consiglio di Stato: Irrilevante “l’amicizia” su Facebook tra esaminatore e candidato nei concorsi pubblici
Con la sentenza n. 2849 del 14 aprile 2022 la settima sezione del Consiglio di Stato è intervenuta in merito alla sussistenza di incompatibilità tra...
Cosa sono i cookie e quali sono le nuove Linee Guida del Garante Privacy
L’anno appena trascorso, il 2021, si è rivelato un anno di intensa attuazione del Regolamento europeo 2016/679 soprattutto per quanto riguarda la...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Il caso Rana Plaza
Il decimo episodio della rubrica "Business, Human Rights e Diritto privato", dedicato al famoso caso del crollo di una fabbrica tessile in...
Le novità in ambito privacy con il c.d. Decreto Capienze
La “privacy” è un’estensione del “diritto alla riservatezza”, inteso come diritto alla protezione della propria sfera privata e dei dati personali....
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Art. 14 (Contratti)
Il Prof. Avv. Vittorio Italia e l'Avv. Paola Ceccoli spiegano, interagendo tra loro, l'articolo 14 del "codice di comportamento dei dipendenti...
CHI RISPONDE DEI REATI TRIBUTARI COMMESSI NELL’ESERCIZIO DI UN’ATTIVITA’ DI IMPRESA?
Avv. Fabrizio Salmi - Dott.ssa Lorenza Concordia In linea generale, l’individuazione dei soggetti responsabili della commissione di reati legati...
Il processo in materia di persone, minorenni e famiglie e la riforma introdotta dalla legge delega 26 novembre 2021 n. 206
D.ssa Elisa Ceccarelli Per la tutela giurisdizionale dei diritti dei minorenni il nostro sistema prevede procedimenti e organi giudiziari diversi a...
Naviga tra le categorie
Materie
Sentenze
Normative
Formulari
Novità per gli aspiranti magistrati: fissate le date delle prove scritte
Sono 500 le posizioni che gli aspiranti magistrati potrebbero ricoprire nei prossimi mesi. Erano ben 14 anni che non si verificava la messa a bando...
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Art. 13 (Dirigenti)
Il Prof. Avv. Vittorio Italia e l'Avv. Paola Ceccoli spiegano, interagendo tra loro, l'articolo 13 del "codice di comportamento dei dipendenti...
I minorenni: il diritto, i diritti
D.ssa Elisa Ceccarelli Nel nostro Paese il diritto minorile si è sviluppato insieme al diritto di famiglia ed è cresciuto come disciplina distinta a...
Famiglie e diritto: ieri e oggi
Dott.ssa Elisa Ceccarelli Il diritto di famiglia è parte del Codice Civile in vigore dal lontano 1942, quando il nostro paese era ancora una...
È illegittimo ricorrere alla sindrome di alienazione parentale nei procedimenti sull’affidamento dei figli
Avv. Pasquale Lattari La Cassazione civile sez. I - 24/03/2022, n. 9691 con ordinanza sul ricorso 21633/2021 ha definitivamente dichiarato...
Bimbominkia: l’espressione che usata in rete diventa reato di diffamazione
Con sentenza depositata in data 5 aprile 2022 la V sezione penale della Corte di Cassazione dichiara configurato il reato di diffamazione aggravata...
Tabelle – contenuto extra per Codice dei minori e della famiglia –
Tabella 1 - Importi mensili - G.U. della Repubblica Italiana, Serie generale n. 1 - 3/01/2022 (pagg. 55-62) [pdfjs-viewer...
Il miglior interesse del minore deve costituire la ratio di ogni decisione adottata sull’affidamento dei figli
Avv. Vincenza Milone Il miglior interesse del minore deve costituire la ratio di ogni decisione adottata sull’affidamento dei minori e deve sempre...
Addetti all’Ufficio per il processo: mansioni, criticità, scorrimenti e nuovi concorsi
L’Ufficio per il processo nasce con il Decreto legge 90/2014, nel quale è stato predisposto che il personale di cancelleria, laureati, tirocinanti,...
Criminalità minorile e giovanile
Avv. Prof. Federica Federici La criminalità giovanile rappresenta una tra le problematiche che destano maggiore preoccupazione a livello sociale. Il...
VENDITA DI BENI AI CONSUMATORI: LE MODIFICHE AL CODICE DEL CONSUMO APPORTATE DAL D.LGS. N. 170/2021 DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA UE 2019/771.
A decorrere dal 1° gennaio 2022 si applicheranno ai contratti di vendita intercorsi tra un consumatore e un venditore, conclusi successivamente a...
Corte Costituzionale: i minori adottati hanno diritto ad un rapporto di parentela con la famiglia del genitore adottante anche nei casi di adozioni particolari
La tutela dell’interesse del minore si trova alla base della pronuncia della Corte Costituzionale n.79/2022, con quale è stato dichiarato...
Il graduale addio a mascherine e green pass parte dal 1° aprile 2022. Le nuove misure del Decreto Covid.
Lo stato di emergenza sanitaria è terminato il 31 marzo 2022 e insieme a lui alcune delle misure restrittive che hanno limitato gli effetti della...
Le vaccinazioni obbligatorie al vaglio della Corte costituzionale
Prof. Vittorio Italia - Prof. Avv. Mario Bassani L’obbligo della vaccinazione obbligatoria per i sanitari ha sollevato discussioni critiche e...
Il volto dell’altro nella mediazione penale con una vittima aspecifica
Avv. Mariano Macale L’approccio a un tema come la giustizia riparativa e la mediazione penale è, ancor prima che giuridico o volendo precipuamente...
La giustizia ed i percorsi di giustizia riparativa tra principi normativi ed esperienza concreta.
Avv. Pasquale Lattari Il testo appena pubblicato dalla KEY EDITORE La Giustizia riparativa II ED. Tra principi normativi legge 134 del 221 ed...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Il caso Nike vs Kasky
Il nono episodio della rubrica "Business, Human Rights e Diritto privato" esamina le vicende e le questioni giuridiche di un caso emblematico del...
Riflessioni sull’ intervento del Presidente del Consiglio alla cerimonia di insediamento del nuovo Presidente del Consiglio di Stato del 23 febbraio 2022
Prof. Avv. Mario Bassani In occasione della cerimonia di insediamento del nuovo Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini, il Presidente del...
La Procura Europea quale intuizione di Giovanni Falcone
Avv. Manuela Bonanno L’esigenza di una Procura ‘sovranazionale’ nonché la figura di un Procuratore Capo nel panorama europeo costituiscono una vera...
Sui raggruppamenti temporanei e sul principio di immodificabilità degli stessi: TAR per la Sicilia del 3.01.2022 n. 1 e TAR Veneto del 07.01.2022 n. 59 e sull’Adunanza Plenaria del 25 gennaio 2022 n. 2
Avv. Rosalia Terrei Il contributo nasce dall’analisi di due recenti sentenze, TAR per la Sicilia del 3.01.2022 n. 1 e TAR Veneto del 07.01.2022 n....