Video

Home 9 Archivio della categoria 'Video'
IL PRINCIPE DI MACHIAVELLI Parte seconda

IL PRINCIPE DI MACHIAVELLI

Parte seconda

L’opera contiene, dopo una breve Prefazione del Prof. Italia, il testo originale dei 26 capitoli dell’opera di Niccolò Machiavelli: Il Principe. Nell’Appendice è stata riportata la lettera inviata...

IL PRINCIPE DI MACHIAVELLI Parte prima

IL PRINCIPE DI MACHIAVELLI

Parte prima

L’opera contiene, dopo una breve Prefazione del Prof. Italia, il testo originale dei 26 capitoli dell’opera di Niccolò Machiavelli: Il Principe. Nell’Appendice è stata riportata la lettera inviata...

COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE Gli statuti

COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE

Gli statuti

Il compendio contiene, esposto in termini chiari e scorrevoli, il Diritto costituzionale italiano. Esso comprende le linee essenziali della Costituzione, delinea la struttura e le funzioni degli...

PILLOLE DI DIRITTO Diritti e doveri del lavoratore

PILLOLE DI DIRITTO

Diritti e doveri del lavoratore

Quali sono di diritti e i doveri del lavoratore? Cominciamo dai diritti. Il diritto più significativo è il diritto alla retribuzione, che è il corrispettivo del lavoro prestato. Trova la sua base...

GLI APPALTI CIG, CUP, ReGIS ed altre

GLI APPALTI

CIG, CUP, ReGIS ed altre

In questo video viene analizzato il ruolo del CIG e del CUP nella gestione delle procedure di gara: in particolar modo in merito al monitoraggio nella fase di programmazione ed aggiudicazione degli...

GLI APPALTI La stipula del contratto

GLI APPALTI

La stipula del contratto

Il video tratta della stipula del contratto, che rappresenta il primo atto della fase privatistica della negoziazione tra la pubblica amministrazione ed il privato. Infatti, il legislatore distingue...

GLI APPALTI Gli operatori economici

GLI APPALTI

Gli operatori economici

In questa clip si affronta il tema degli operatori economici di cui all'art. 45 del Codice e della loro modalità di partecipazione alle procedure d'appalto. Particolare attenzione viene posta nei...

GLI APPALTI Il DGUE

GLI APPALTI

Il DGUE

Il video affronta l’impianto normativo di riferimento del DGUE e le principali questioni che si sono poste rispetto al suo rapporto con l’istanza di partecipazione e le varie possibilità di soccorso...

GLI APPALTI L’istituto dell’Avvalimento

GLI APPALTI

L’istituto dell’Avvalimento

Oggetto della presente clip è l’Avvalimento, di cui all’art. 89 del Codice dei contratti pubblici. Attraverso una lettura analitica del contenuto del comma 1 vengono descritti sia gli aspetti...

GLI APPALTI Il bando di gara

GLI APPALTI

Il bando di gara

Il video analizza, in modo seppur esemplificativo, il bando di gara e le questioni rilevanti che hanno impegnato dottrina e giurisprudenza. in particolare, partendo dalla definizione e passando per...

GLI APPALTI Le Piattaforme Telematiche di Negoziazione

GLI APPALTI

Le Piattaforme Telematiche di Negoziazione

In questa clip ci si è concentrati sulle Piattaforme Telematiche di Negoziazione, di cui all’art. 58 del Codice dei contratti, vera novità del Codice insieme all’introduzione dell’obbligo delle...

GLI APPALTI La determina a contrarre

GLI APPALTI

La determina a contrarre

La determina a contrarre è l'atto amministrativo con il quale prende avvio la procedura finalizzata alla scelta del contraente e alla stipula del contratto. La disciplina di tale atto è dettata sia...

GLI APPALTI I criteri di aggiudicazione

GLI APPALTI

I criteri di aggiudicazione

Preventivamente si ringraziano tutti coloro che mostrano interesse per questa rubrica e la sostengono condividendola sui propri canali e lasciando un like. In questo sesto appuntamento ci siamo...

GLI APPALTI Le procedure Speciali

GLI APPALTI

Le procedure Speciali

In questa quinta clip ci siamo concentrati sulle “Procedure Speciali” di cui alla seconda parte dell’art. 59 del Codice dei contratti; la procedura comparativa con negoziazione di cui all’art. 62,...

GLI APPALTI Le procedure Ordinarie

GLI APPALTI

Le procedure Ordinarie

Le stazioni appaltanti per poter affidare lavori, servizi e forniture sono obbligate a ricorrere alle procedure indicate all’articolo 59 del Codice. Al suo interno, questo articolo prevede delle...

BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO    Il caso Kik

BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO

Il caso Kik

L'undicesimo episodio della rubrica "Business, Human Rights e diritto privato" è dedicato al caso dell'incendio divampatosi in una fabbrica tessile pakistana di un subfornitore della società...

GLI APPALTI Sulle soglie comunitarie

GLI APPALTI

Sulle soglie comunitarie

Le soglie, di cui all'art. 35 del Codice dei contratti, definiscono le gare di "interesse comunitario", quindi le procedure e i criteri di aggiudicazione. A tutti gli altri appalti si applicano le...

LA GIUSTIZIA RIPARATIVA  Parte seconda

LA GIUSTIZIA RIPARATIVA

Parte seconda

La legge 134 del 2021 ha avviato e delegato una disciplina organica della giustizia riparativa mettendo a sistema le esperienze di giustizia riparativa avviate in Italia dai principi delle fonti...

Newsletter