Funzioni amministrative del Presidente della Repubblica. Il Governo, Presidente del Consiglio, Ministri. Ministeri. Sottosegretari. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto...
Video
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Art.17 (Disposizioni finali e abrogazioni)
Il Prof. Avv. Vittorio Italia e l'Avv. Paola Ceccoli spiegano, interagendo tra loro, l'articolo 17 del "codice di comportamento dei dipendenti pubblici". #VittorioItalia #PaolaCeccoli #keyeditore...
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Art. 16 (Responsabilità)
Il Prof. Avv. Vittorio Italia, l'Avv. Paola Ceccoli e il Prof. Avv. Mario Bassani spiegano, interagendo tra loro, l'articolo 16 del "codice di comportamento dei dipendenti pubblici". #VittorioItalia...
GLI APPALTI
Il Sistema di qualificazione degli operatori economici negli appalti di lavori pubblici
#MarcoTerrei #RosaliaTerrei #keyeditore #keyeditoretv #ManualeOperativoSugliAppalti #appalti #DirittoAmministrativo Video Playlist | Acquista il Libro/eBook | NOVITA' LEGISLATIVE | ULTIME...
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Art. 15 (Vigilanza)
Il Prof. Avv. Vittorio Italia e l'Avv. Paola Ceccoli spiegano, interagendo tra loro, l'articolo 15 del "codice di comportamento dei dipendenti pubblici". #VittorioItalia #PaolaCeccoli #keyeditore...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Il caso Rana Plaza
Il decimo episodio della rubrica "Business, Human Rights e Diritto privato", dedicato al famoso caso del crollo di una fabbrica tessile in Bangladesh, esamina e discute i fatti, le questioni...
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Art. 14 (Contratti)
Il Prof. Avv. Vittorio Italia e l'Avv. Paola Ceccoli spiegano, interagendo tra loro, l'articolo 14 del "codice di comportamento dei dipendenti pubblici". #VittorioItalia #PaolaCeccoli #keyeditore...
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Art. 13 (Dirigenti)
Il Prof. Avv. Vittorio Italia e l'Avv. Paola Ceccoli spiegano, interagendo tra loro, l'articolo 13 del "codice di comportamento dei dipendenti pubblici". #VittorioItalia #PaolaCeccoli #keyeditore...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Il caso Nike vs Kasky
Il nono episodio della rubrica "Business, Human Rights e Diritto privato" esamina le vicende e le questioni giuridiche di un caso emblematico del fenomeno economico - aziendale dell'outsourcing e...
GREEN PASS
Decreto legge 5 gennaio 2022
Il presente intervento analizza le novità contenuto nel decreto legge 5 gennaio 2022 in tema di obbligo vaccinale per gli over 50, l’obbligo del Super Green pass sui luoghi di lavoro e le...
GREEN PASS
Decreto legge 24/12/2021 n. 221
Decreto legge 29/12/2021 n. 54
Il presente intervento analizza le nuove disposizioni sul Green Pass e sul Green Pass rafforzato o Super Green Pass introdotte dal decreto legge 24 dicembre 2021 n. 221 e il decreto legge 29...
SMART WORKING
Protocollo 7/12/2021
Il presente intervento analizza il Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile, o smart working, sottoscritto dalle parti sociali, in presenza del Ministero del lavoro, in data 7 dicembre...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Il caso Texaco/Chevron – Ecuador
Seconda parte
L'ottavo episodio della rubrica "Business, Human Rights e Diritto privato" esamina le questioni giuridiche e le criticità del caso Texaco/Chevron-Ecuador, con particolare riguardo a possibili...
GREEN PASS
Decreto legge 24 novembre 2021
Il presente intervento analizza il contenuto del nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri in data 24 novembre 2021. In particolare, questo decreto legge ha esteso l’obbligo vaccinale...
GREEN PASS
Legge 19 novembre 2021 n. 165
Il presente intervento analizza le novità introdotte dalla legge 19 novembre 2021 n. 165, di conversione con modificazioni del decreto legge 21 settembre 2021 n. 127, entrata in vigore il 21...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Il caso Texaco/Chevron – Ecuador
Prima parte
Il settimo episodio della rubrica "Business, Human Rights e diritto privato" esamina i fatti e lo sviluppo delle azioni legali del caso, assai complesso e complicato - anche perché coinvolgente,...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Episodio 1
L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto Amministrativo. È suddivisa in sette parti, suddivise poi in paragrafi, in modo da fornire una visione completa della materia. I)...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Il caso Vedanta
Il sesto episodio della rubrica "Business, Human Rights e Diritto privato" esamina i fatti e le questioni giuridiche del caso Vedanta, relativo alla responsabilità della società madre per...
GREEN PASS
Linee guida per Pubbliche Amministrazioni
Il presente intervento analizza le linee guida per il Green Pass previste per la Pubblica Amministrazione dal Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 ottobre 2021 e attualmente già in...
Il lavoro e il green pass obbligatorio
Insieme all'Avv. Silvia Costantino e al Dott. Carmelo Ferraro, ci occuperemo di GREEN PASS. In particolare parleremo del d.l. 21 settembre 2021 n. 127, intervenuto sul d.l. 52/2021, estendendo...
GREEN PASS
Cosa deve fare un datore di lavoro?
Il presente intervento si propone di spiegare cosa deve fare in concreto un datore di lavoro in vista del 15 ottobre 2021, data in cui scatterà per i lavoratori l’obbligo di possedere e, se...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Il caso Bhopal
Il quinto episodio della rubrica "Business, Human Rights e Diritto privato" esamina i fatti del caso Bhopal, relativo ad una tragica vicenda di controllo maggioritario e fuoriuscita di gas tossico...
La responsabilità della struttura sanitaria durante la pandemia di Covid-19
Il presente intervento analizza la responsabilità della struttura sanitaria con particolare riferimento al contesto da pandemia da Covid-19. Si analizza il caso del decesso del paziente per mancato...
GREEN PASS
Obbligo sul luogo di lavoro
Decreto legge 21 settembre 2021
Il presente intervento propone di analizzare le ultime novità sull’obbligo del Green pass, secondo le modifiche che sono state introdotte dal decreto legge 21 settembre 2021 n. 127. Gli obblighi...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Il caso Boliden
Il quarto episodio della rubrica "Business, Human Rights e Diritto privato" esamina i fatti del caso Boliden, relativo ad atti dispositivi di materiali tossici, e discute i risultati delle azioni...
GREEN PASS
Novità dal 1 Settembre 2021
Il presente intervento si propone di analizzare le ultime novità sull’uso del Green Pass che entreranno in vigore il 1 settembre 2021. #MonicaBombelli #Greenpass #keyeditore #keyeditoretv...
GREEN PASS
Dove è necessario?
Il presente intervento analizza, alla luce dei provvedimenti assunti in data 22 luglio 2021, quali sono le attività e i servizi per cui ora è necessario il Green Pass per accedervi. #MonicaBombelli...
DIRITTO DEL LAVORO
La vigilanza in materia di lavoro
Il presente intervento analizza il potere di vigilanza dello Stato sul rispetto della normativa giuslavoristica, con riferimento all’Ispettorato del lavoro, alle sue funzioni, agli strumenti...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Corporate Social Responsibility e Business and Human Rights
Il terzo episodio della rubrica "Business, Human Rights e Diritto privato" esamina i rapporti tra gli atteggiamenti di corporate social responsibility, adottati su base volontaria dalle imprese, e...
DIRITTO DEL LAVORO
Il processo del lavoro
Il presente intervento tratta della tutela dei diritti del lavoratore: norme inderogabili e diritti indisponibili, rinunce e transazioni ex art. 2113 cc. e quietanze a saldo, prescrizione estintiva...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Teorie e concetti del governo delle imprese (corporate governance)
Il secondo episodio della rubrica "Business, Human Rights e Diritto privato" illustra l'evoluzione delle teorie e dei concetti del governo delle imprese (corporate governance), dalla Agency theory...
DIRITTO DEL LAVORO
La cessazione del rapporto di lavoro
Il presente intervento tratta della cessazione del rapporto di lavoro: si parla di dimissioni, licenziamenti individuali, di strumenti di tutela e di licenziamenti collettivi. #MonicaBombelli...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Human Rights: origine e fondamenti
Il primo episodio della rubrica "Business, Human Rights e Diritto privato" tratteggia l'origine ed i fondamenti filosofici e storici dei Diritti dell'Uomo, dalla Magna Carta alle moderne Convenzioni...
DIRITTO DEL LAVORO
La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro
Questo intervento analizza la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Esamina, in particolare, l’obbligo di cui all’art. 2087 cc e il contenuto del TU sulla sicurezza...
GREEN PASS
A chi dobbiamo esibirlo?
L’intervento si propone di rispondere alla domanda “a chi dobbiamo esibire il nostro Green Pass?” alla luce della normativa vigente e degli interventi del Garante per la protezione dei dati...
DIRITTO DEL LAVORO
Il rapporto di lavoro – Seconda parte
Il presente intervento analizza il trasferimento del lavoratore, l’organizzazione dell’orario di lavoro (orario giornaliero, settimanale, riposo e pause, lavoro straordinario, ferie, festività,...
Commento breve al Codice civile
Le fonti del diritto – Lezione 1
Il Prof. Avv. Vittorio Italia spiega le origini delle pre-leggi al codice civile e del diritto, con riferimenti storici e mitologici. #VittorioItalia #Lefontideldiritto #Keyeditore #Keyeditoretv...
DIRITTO DEL LAVORO
Il rapporto di lavoro – Prima parte
Il presente intervento analizza il rapporto di lavoro, in particolare i diritti integrativi, gli obblighi del lavoratore, i poteri e gli obblighi del datore di lavoro. Si esamina l’inquadramento del...
Il difficile, a volte drammatico, rapporto tra business e human rights
Video intervista
La giornalista Elisa Rosignoli intervista Fabio Valenza, giurista, notaio, docente di mediazione civile e commerciale, autore del libro Key Editore "Il difficile, a volte drammatico, rapporto tra...
DIRITTO DEL LAVORO
Il contratto collettivo e il contratto individuale di lavoro
Il presente intervento si propone di analizzare il contratto collettivo di lavoro, la sua efficacia, il rapporto fra le fonti contrattuali, l’interpretazione del contratto collettivo e il contratto...
DIRITTO DEL LAVORO
Il lavoro subordinato e altre forme di lavoro
Il lavoro subordinato e altre forme di lavoro: nell'intervento, si analizzano le caratteristiche del lavoro subordinato e i criteri distintivi con altre forme di lavoro, quali lavoro autonomo, smart...
Cambiamento climatico: covid-19 e finanze
Dialogo di approfondimento sulle cause che hanno determinato gli aspetti negativi sull'ambiente tra l'Avv. Adabella Gratani e l'Ing. Giuliano Ceradelli, esperti in materia, presentati dal Prof. Avv....
LA LEGGE IN FAMIGLIA
Il dark web e l’ultimo caso di cronaca
Un fatto di cronaca che fa riflettere. Un altro caso di violenza sulle donne. La legge in famiglia è un format per coppie, genitori, coppie di fatto e unioni civili, che vogliono approfondire i temi...
LA LEGGE IN FAMIGLIA
Affidamento esclusivo alla madre: il padre ometteva il mantenimento
Quando è previsto l'affido esclusivo? Cosa succede se un genitore omette di pagare il mantenimento? L'Avv. Maria Luisa Missiaggia spiega quali sono i doveri dei genitori nei confronti dei figli. La...
LE RELAZIONI FAMILIARI NEL DIRITTO DELL’UE
Violenza domestica e violazione dei diritti umani – Quarta parte
Con questo video si conclude l'esame della nota sentenza Corte EDU del 02/03/2017 (ricorso n.41237/17). In particolare il video tratta dell'esecuzione della sentenza e della competenza del Comitato...
LA LEGGE IN FAMIGLIA
Il mantenimento dei figli
Oggi parliamo del mantenimento ai figli. Come e quando è possibile il mantenimento diretto? L'Avv. Maria Luisa Missiaggia spiega quali sono i doveri dei genitori nei confronti dei figli. La legge...
Canoni di locazione in periodo di epidemia: i primi orientamenti giurisprudenziali
Come la pandemia ha inciso sui canoni di locazione: un viaggio fra i primi orientamenti della giurisprudenza sugli effetti del lockdown da Covid-19 sui rapporti di locazione non abitativi....
LE RELAZIONI FAMILIARI NEL DIRITTO DELL’UE
Violenza domestica e violazione dei diritti umani – Terza parte
Con questo episodio si conclude l’esame della sentenza della Corte EDU del 2 marzo 2017 (ricorso n.41237/14) e si esamina la sentenza italiana di un tribunale siciliano, che applicando la suddetta...
LA LEGGE IN FAMIGLIA
Genitori e figli: La storia di Malika
Un caso che fa discutere. L'Avv. Maria Luisa Missiaggia spiega quali sono i doveri dei genitori nei confronti dei figli. La legge in famiglia è un format per coppie, genitori, coppie di fatto e...
La vaccinazione anti-Covid 19 nei luoghi di lavoro
Protocollo del 6 aprile 2021 e indicazioni ad interim 8 aprile 2021
L’intervento intende illustrare sinteticamente le disposizioni che disciplinano la vaccinazione anti-Covid 19 sui luoghi di lavoro, come disciplinata dal Protocollo nazionale per la realizzazione...