Nella clip viene affrontato il tema dell’accesso alla documentazione tecnica predisposta dai concorrenti che partecipano alle procedure di gara. Viene tracciato il quadro normativo e quindi l’art....
Video
GLI APPALTI
IL PRINCIPE DI MACHIAVELLI
Parte seconda
L’opera contiene, dopo una breve Prefazione del Prof. Italia, il testo originale dei 26 capitoli dell’opera di Niccolò Machiavelli: Il Principe. Nell’Appendice è stata riportata la lettera inviata...
IL PRINCIPE DI MACHIAVELLI
Parte prima
L’opera contiene, dopo una breve Prefazione del Prof. Italia, il testo originale dei 26 capitoli dell’opera di Niccolò Machiavelli: Il Principe. Nell’Appendice è stata riportata la lettera inviata...
COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Gli statuti
Il compendio contiene, esposto in termini chiari e scorrevoli, il Diritto costituzionale italiano. Esso comprende le linee essenziali della Costituzione, delinea la struttura e le funzioni degli...
GLI APPALTI
Istanza di partecipazione, suo rapporto col DGUE e sua funzione nella gara
In questa clip viene descritto quale sia il fondamentale ruolo dell’istanza di partecipazione nelle gare d’appalto e quali importanti dati essa deve contenere per completare quelli richiesti...
PILLOLE DI DIRITTO
Diritti e doveri del lavoratore
Quali sono di diritti e i doveri del lavoratore? Cominciamo dai diritti. Il diritto più significativo è il diritto alla retribuzione, che è il corrispettivo del lavoro prestato. Trova la sua base...
COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Leggi e riserva di legge
Il compendio contiene, esposto in termini chiari e scorrevoli, il Diritto costituzionale italiano. Esso comprende le linee essenziali della Costituzione, delinea la struttura e le funzioni degli...
GLI APPALTI
CIG, CUP, ReGIS ed altre
In questo video viene analizzato il ruolo del CIG e del CUP nella gestione delle procedure di gara: in particolar modo in merito al monitoraggio nella fase di programmazione ed aggiudicazione degli...
COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Costituzione. Significato e valore
Il compendio contiene, esposto in termini chiari e scorrevoli, il Diritto costituzionale italiano. Esso comprende le linee essenziali della Costituzione, delinea la struttura e le funzioni degli...
GLI APPALTI
La stipula del contratto
Il video tratta della stipula del contratto, che rappresenta il primo atto della fase privatistica della negoziazione tra la pubblica amministrazione ed il privato. Infatti, il legislatore distingue...
COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
Introduzione. Diritto oggettivo e Diritto soggettivo
Il compendio contiene, esposto in termini chiari e scorrevoli, il Diritto costituzionale italiano. Esso comprende le linee essenziali della Costituzione, delinea la struttura e le funzioni degli...
Il regolamento (UE) 2022/868 sulla governance europea dei dati
Il testo offre una guida pratica, in forma di F.A.Q., per orientarsi nel nuovo quadro normativo introdotto dal Regolamento UE 2022/868 sulla governance europea dei dati (personali e non personali)....
GLI APPALTI
Gli operatori economici
In questa clip si affronta il tema degli operatori economici di cui all'art. 45 del Codice e della loro modalità di partecipazione alle procedure d'appalto. Particolare attenzione viene posta nei...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Avvocatura dello Stato. Foro dello Stato. Conclusioni sul diritto amministrativo italiano
Avvocatura dello Stato. Foro dello Stato. Conclusioni sul diritto amministrativo italiano. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto Amministrativo. È suddivisa in sette...
GLI APPALTI
Il DGUE
Il video affronta l’impianto normativo di riferimento del DGUE e le principali questioni che si sono poste rispetto al suo rapporto con l’istanza di partecipazione e le varie possibilità di soccorso...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Ricorsi al giudice contabile e tributario. Ricorso al Tribunale delle acque pubbliche e ad altri giudici speciali
Ricorsi al giudice contabile e tributario. Ricorso al Tribunale delle acque pubbliche e ad altri giudici speciali. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto Amministrativo....
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Ricorso al giudice amministrativo e al Tar. Legittimità e merito. Procedimento. Domande incidentali. Appello al Consiglio di Stato
Ricorso al giudice amministrativo. Ricorso al Tar. Legittimità e merito. Procedimento. Domande incidentali. Appello al Consiglio di Stato. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il...
GLI APPALTI
L’istituto dell’Avvalimento
Oggetto della presente clip è l’Avvalimento, di cui all’art. 89 del Codice dei contratti pubblici. Attraverso una lettura analitica del contenuto del comma 1 vengono descritti sia gli aspetti...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Giudice ordinario e limiti di poteri. La Corte di cassazione
Ricorsi al giudice ordinario. Giudici di primo e di secondo grado. La Corte di cassazione. Limiti ai poteri del giudice ordinario. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
La giustizia nell’Amministrazione. I ricorsi amministrativi
La giustizia nell'Amministrazione. I ricorsi amministrativi. Il ricorso in opposizione. Il ricorso gerarchico. Il ricorso straordinario al Capo dello Stato. L’opera comprende, in forma sintetica e...
GLI APPALTI
Il bando di gara
Il video analizza, in modo seppur esemplificativo, il bando di gara e le questioni rilevanti che hanno impegnato dottrina e giurisprudenza. in particolare, partendo dalla definizione e passando per...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
La responsabilità e la colpa grave dei Magistrati. La responsabilità disciplinare degli impiegati
La responsabilità dei Magistrati. La colpa grave dei Magistrati. La responsabilità disciplinare degli impiegati. Le sanzioni disciplinari. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il...
GLI APPALTI
Le Piattaforme Telematiche di Negoziazione
In questa clip ci si è concentrati sulle Piattaforme Telematiche di Negoziazione, di cui all’art. 58 del Codice dei contratti, vera novità del Codice insieme all’introduzione dell’obbligo delle...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
La responsabilità: contrattuale, extracontrattuale, patrimoniale e contabile
La responsabilità: contrattuale, extracontrattuale, patrimoniale e contabile. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto Amministrativo. È suddivisa in sette parti, suddivise...
DIRITTO DI FERIE DEI LAVORATORI
Ordinanza della Corte di Cassazione del 19/8/22
Ma chi decide le ferie? Il datore di lavoro o il lavoratore? E’ interessante sul punto una recente ordinanza della Corte di Cassazione Sezione Lavoro del 19 agosto 2022, n. 24977. Questo il caso....
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il contratto e le fasi dell’appalto. Altri atti amministrativi
Contratti della p.a. Appalto di opere pubbliche. L'asta pubblica. Il bando di gara. La licitazione privata. L'appalto concorso. La trattativa privata. Il prezzo ed il collaudo. L’opera comprende, in...
GLI APPALTI
La determina a contrarre
La determina a contrarre è l'atto amministrativo con il quale prende avvio la procedura finalizzata alla scelta del contraente e alla stipula del contratto. La disciplina di tale atto è dettata sia...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Procedimento amministrativo. Le fasi del procedimento amministrativo e la legge 241/1990
Procedimento amministrativo. Le fasi del procedimento amministrativo e la legge 241/1990. L'avvio del procedimento. Conferenza di servizi. Diritto di accesso. L’opera comprende, in forma sintetica e...
GLI APPALTI
I criteri di aggiudicazione
Preventivamente si ringraziano tutti coloro che mostrano interesse per questa rubrica e la sostengono condividendola sui propri canali e lasciando un like. In questo sesto appuntamento ci siamo...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Atto amministrativo. Inesistenza. Nullità. Annullabilità. Interpretazione
Atto amministrativo. Inesistenza. Nullità. Annullabilità. Interpretazione. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto Amministrativo. È suddivisa in sette parti, suddivise...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Tipo di atto. Procedimento amministrativo e sue fasi. Certificazione. Concessione. Autorizzazione. Ammissione. Revoca.
Tipo di atto. Negoziale e mero atto. Atto semplice, complesso, collegiale. Procedimento amministrativo e sue fasi. Certificazione. Concessione. Autorizzazione. Ammissione. Revoca. L’opera comprende,...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Validità ed invalidità. Vizi di legittimità. Violazione. Eccesso di potere
Perfezione. Esecutorietà. Validità ed invalidità. Vizi di legittimità. Incompetenza. Violazione di legge. Eccesso di potere. Modificazione dell'atto. Conversione, convalida, ratifica, sanatoria....
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Causa. Forma. Motivazione. Elementi accidentali. Termine. Modo
Capacità, dichiarazione, contenuto, causa. Forma. Motivazione. Elementi accidentali. Condizione. Termine e modo. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto Amministrativo. È...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Beni patrimoniali indisponibili e disponibili
Beni patrimoniali indisponibili e disponibili. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto Amministrativo. È suddivisa in sette parti, suddivise poi in paragrafi, in modo da...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
I beni. Demaniali. Categorie. Demanio naturale e artificiale. Usi
I beni. Demaniali. Categorie di questi beni. Demanio naturale e artificiale. Marittimo. Idrico. Stradale. Ferroviario. Aeronautico. Militare. Forestale. Storico. Artistico. Uso ed uso civico....
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Cessazione del rapporto. La pensione diretta ed indiretta
Cessazione del rapporto d'impiego. Dimissioni anticipate, collocamento a riposo. Dispensa. Decadenza. Collocamento per età. La pensione diretta ed indiretta e l'assegno vitalizio. Il trattamento di...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Doveri dell’impiegato. Codice di comportamento. Fedeltà
Doveri dell'impiegato. Residenza e diligenza. Codice di comportamento. Fedeltà. Imparzialità. Il segreto, Il collocamento fuori ruolo, indisponibilità, a disposizione. L’opera comprende, in forma...
GLI APPALTI
Le procedure Speciali
In questa quinta clip ci siamo concentrati sulle “Procedure Speciali” di cui alla seconda parte dell’art. 59 del Codice dei contratti; la procedura comparativa con negoziazione di cui all’art. 62,...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Diritti dell’impiegato. Sede. Pari opportunità.
Diritti dell'impiegato. Pari opportunità. Sede. La mobilità, Diritto alla funzione, alla qualifica, allo stipendio, riposo e congedo. Statuto dei lavoratori e p.a. L’opera comprende, in forma...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il pubblico impiego. Dirigenti. Funzionari. Impiegati di ruolo
Il pubblico impiego, La legge ed i contratti collettivi. Il rapporto d'impiego, l'assunzione. I Dirigenti. Funzionari ed impiegati di ruolo. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Enti ed organi del Comune. Autorità amministrative. L’ASL
Enti ed organi del Comune. Società partecipate. Aziende. Servizi pubblici. Circoscrizioni di decentramento. Controlli. Altre Autorità amministrative. L'Azienda sanitaria locale. L’opera comprende,...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il Sindaco, il Segretario comunale e il Direttore generale
Il Sindaco. Capo dell'amministrazione comunale ed Ufficiale di Governo. Il Segretario comunale. Il Direttore generale (City manager). L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il Comune. Il Consiglio e la Giunta municipale
Il Comune. Il Consiglio e la Giunta municipale. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto Amministrativo. È suddivisa in sette parti, suddivise poi in paragrafi, in modo da...
GLI APPALTI
Le procedure Ordinarie
Le stazioni appaltanti per poter affidare lavori, servizi e forniture sono obbligate a ricorrere alle procedure indicate all’articolo 59 del Codice. Al suo interno, questo articolo prevede delle...
BUSINESS, HUMAN RIGHTS E DIRITTO PRIVATO
Il caso Kik
L'undicesimo episodio della rubrica "Business, Human Rights e diritto privato" è dedicato al caso dell'incendio divampatosi in una fabbrica tessile pakistana di un subfornitore della società...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
L’Area e la Città metropolitana. La Comunità montana ed isolana
L'Area e la Città metropolitana. La Comunità montana ed isolana. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto Amministrativo. È suddivisa in sette parti, suddivise poi in...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
La Provincia. L’attuale situazione e compiti della Provincia. Organi e funzioni
La Provincia. L'attuale situazione e compiti della Provincia. Organi e funzioni. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto Amministrativo. È suddivisa in sette parti,...
GLI APPALTI
Sulle soglie comunitarie
Le soglie, di cui all'art. 35 del Codice dei contratti, definiscono le gare di "interesse comunitario", quindi le procedure e i criteri di aggiudicazione. A tutti gli altri appalti si applicano le...
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Le Regioni a statuto ordinario. Il Consiglio e la Giunta regionale. Il Presidente della Regione. Controlli sulle Regioni.
Le Regioni a statuto ordinario. Il Consiglio e la Giunta regionale. Il Presidente della Regione. Controlli sulle Regioni. L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto...
LA GIUSTIZIA RIPARATIVA
Parte seconda
La legge 134 del 2021 ha avviato e delegato una disciplina organica della giustizia riparativa mettendo a sistema le esperienze di giustizia riparativa avviate in Italia dai principi delle fonti...