Consiglio di Stato, sez. IV, 13/11/2018, n. 6397

Pubblicato il 13/11/2018 N. 06397/2018REG.PROV.COLL. N. 06072/2007 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA Sul ricorso numero di registro generale 6072 del 2007 proposto dalla società Intercantieri s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Luigi Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. VI, 13/11/2018, n. 6360

Pubblicato il 13/11/2018 N. 06360/2018 REG.PROV.COLL. N. 04834/2014 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 4834 del 2014, proposto da Azienda Agricola il Nuovo Bosco S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato Leggi tutto …

Share

Accadimenti che giustificano la cd. socializzazione del costo del lavoro

Osserva in sentenza il Consiglio di Stato come, secondo un costante insegnamento della giurisprudenza, la cd. socializzazione del costo del lavoro intervenga in presenza di accadimenti che esulano dalla sfera di controllo e di prevedibilità dell’imprenditore, sia che essi attengano a fatti naturali (condizioni stagionali impeditive dell’ordinario andamento dei lavori), sia a fatti umani esterni, Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. V, 12/11/2018, n. 6342

Pubblicato il 12/11/2018 N. 06342/2018REG.PROV.COLL. N. 01437/2013 REG.RIC. N. 01612/2013 REG.RIC. N. 01648/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1437 del 2013, proposto da: Regione Puglia, in persona del legale rappresentante pro tempore, Leggi tutto …

Share

Può il subappalto essere invocato quale elemento di giustificazione dell’offerta sospetta di anomalia?

In sentenza i Giudici di Palazzo Spada, intervenuti in materia di gare pubbliche, sono chiamati a soffermarsi in tema di offerta anomala. Va ricordato, al riguardo che per offerta anomala si intende un’offerta anormalmente bassa rispetto all’entità delle prestazioni richieste dal bando di gara e che, in quanto tale, suscita il sospetto della scarsa serietà Leggi tutto …

Share

Gare pubbliche, quale la disciplina della sostituzione dell’ausiliaria?

Si chiede al Consiglio di Stato di vagliare la correttezza, o meno, della sentenza pronunciata dal G.A. di prime cure nella parte in cui ha affermato che – in tema di gare pubbliche – la sostituzione dell’ausiliaria, come pure la rinuncia all’avvalimento, sono consentite prima della scadenza del termine fissato dalla lex specialis per la Leggi tutto …

Share

Legittimo fissare un termine perentorio per dimostrare il possesso dei requisiti da parte dell’offerente cui la stazione appaltante abbia deciso di aggiudicare l’appalto.

Osserva in sentenza il Consiglio di Stato come l’art. 85, V, d.lgs. n. 50 del 2016, a differenza dell’art. 48 del d.lgs. n. 163 del 2006, non preveda un termine perentorio per la presentazione dei documenti a comprova dei requisiti («in qualsiasi momento nel corso della procedura … qualora questo sia necessario per assicurare il Leggi tutto …

Share

Sulla distinzione autorizzazione all’esercizio di un’attività sanitaria ed accreditamento

Si osserva in sentenza, da parte del Consiglio di Stato, come l’autorizzazione all’esercizio di attività sanitaria sia una misura diversa da quella dell’accreditamento, in quanto quest’ultimo richiede la presenza di ulteriori requisiti di qualificazione, strutturali, tecnologici e organizzativi, definiti dalle Regioni con l’individuazione di specifici standard di qualità, nonché, soprattutto, l’accertamento della funzionalità delle strutture Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. IV, 06/11/2018, n. 6272

Pubblicato il 06/11/2018 N. 06272/2018 REG.PROV.COLL. N. 03573/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3573 del 2018, proposto dai signori Luigi De Biase, Pietro De Biase, Rachele Ritondale De Biase, Angela De Biase Leggi tutto …

Share