Emissione dell’informazione antimafia ed esclusione dalle gare pubbliche

Osserva in sentenza il Consiglio di Stato come l’emissione dell’informazione antimafia, ai sensi dell’art. 84, comma 4, D.Lgs. n. 159 del 2011 (Codice antimafia), rientri tra le cause di esclusione dalla gara e comporti ineluttabilmente l’impossibilità di stipulare i contratti con la pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 38, comma 1, lett. b), D.Lgs. n. 163/2006 Leggi tutto …

Share

Conseguenze sottese agli abusi realizzati sul suolo demaniale marittimo

In materia di delimitazione del demanio rispetto alla proprietà privata, osserva il Consiglio di Stato nella sentenza in esame, la P.A. non esercita un potere autoritativo costitutivo, ma si limita ad accertare l’esatto confine demaniale. Siffatto accertamento, pur svolgendosi con le forme del procedimento amministrativo, ha carattere vincolato, non comporta la spendita di potere amministrativo Leggi tutto …

Share

T.a.r. Sicilia, Palermo, sez. I, 18/01/2018, n. 164

Pubblicato il 18/01/2018 00164/2018 REG.PROV.COLL. 00996/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 996 del 2017, proposto da: Santo Polizzi, Guido Siragusa e Vincenzo D’Angelo, rappresentati e difesi dagli avvocati Giovanni Immordino e Giuseppe Leggi tutto …

Share

Tar Campania, Napoli, sez. V, 18/01/2018, n. 410

Pubblicato il 18/01/2018 00410/2018 REG.PROV.COLL. 04753/2010 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 4753 del 2010, proposto dal signor Paolo Chiacchio, rappresentato e difeso dagli avvocati Nicola Galdiero e Marcello Russo, con domicilio eletto Leggi tutto …

Share

Sulla natura giuridica del vincolo storico-artistico

Osserva in sentenza il Consiglio di Stato come il vincolo storico-artistico di cui alla L. n. 1089 del 1939 (e, ora al d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42) abbia natura reale e, altresì, come il provvedimento di imposizione non abbia natura recettizia, in quanto la notifica ai privati proprietari, possessori o detentori, <<ha natura meramente Leggi tutto …

Share

Operatività del rapporto causale in tema di cause di servizio

Il Tar Bari nella decisione in esame dà continuità all’orientamento interpretativo secondo cui la dipendenza da causa di servizio delle infermità contratte dai lavoratori è oggetto della disciplina speciale dettata dall’art. 64 D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092. Tale disposizione stabilisce che i fatti di servizio dai quali può dipendere un’infermità, o la perdita dell’integrità Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. IV, 17/01/2018, n. 226

Pubblicato il 17/01/2018 00226/2018REG.PROV.COLL. 09906/2016 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 9906 del 2016, proposto da Ministero della difesa, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentato e difeso per legge dall’Avvocatura generale Leggi tutto …

Share

Natura giuridica della valutazione di anomalia di un’offerta

Intervenuto in materia di gare pubbliche (D.Lgs. n. 50/2016), osserva il Consiglio di Stato nella sentenza in esame come, secondo consolidato orientamento giurisprudenziale, la valutazione di anomalia di un’offerta costituisca un giudizio ampiamente discrezionale, espressione di discrezionalità tecnica, sindacabile solo in caso di manifesta e macroscopica erroneità o irragionevolezza, desumibili, tra l’altro, non da singole Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. V, 17/01/2018, n. 261

Pubblicato il 17/01/2018 00261/2018REG.PROV.COLL. 03180/2017 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 3180 del 2017, proposto da: Italo s.c.a.r.l., in persona del legale rappresentante, rappresentata e difesa dagli avvocati Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. IV, 17/01/2018, n. 255

Pubblicato il 17/01/2018 00255/2018REG.PROV.COLL. 08914/2012 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 8914 del 2012, proposto dalla società Golden Market Srl, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dall’avvocato Maurizio Ricciardi Leggi tutto …

Share