Abusi edilizi, natura giuridica dell’ordine di demolizione

Richiamandosi ad una costante giurisprudenza il Consiglio di Stato, nella sentenza in esame, osserva come, una volta constatata l’esistenza di un abuso edilizio, l’ordine di demolizione è atto vincolato, che non richiede alcuna specifica valutazione di ragioni d’interesse pubblico concrete e attuali alla demolizione, né comparazione con gli interessi privati coinvolti e sacrificati, non essendo Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. IV, 20/03/2017, n. 1230

Pubblicato il 20/03/2017 01230/2017REG.PROV.COLL. 01480/2007 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1480 del 2007, proposto da: Bussi Anna erede Santarini Gina, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentato e difeso dagli avvocati Leggi tutto …

Share

Sulla nullità del contratto di avvalimento

Si precisa in sentenza (richiamandosi espressamente l’insegnamento facente capo all’Adunanza Plenaria sentenza n. 26/2013) come l’art. 49 D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e l’art. 88 D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, in relazione all’articolo 47, paragrafo 2 della Direttiva 2004/18/CE, devono essere interpretati nel senso che essi ostano a un’interpretazione tale da configurare la Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. III, 17/03/2017, n. 1212

Pubblicato il 17/03/2017 01212/2017REG.PROV.COLL. 07565/2016 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7565 del 2016, proposto da: Società Italiana Servizi – Cooperativa Sociale a r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, in proprio e Leggi tutto …

Share

Destinazione a parcheggio pubblico, la zonizzazione non è espressione del potere espropriativo

Secondo quanto affermato dal Consiglio di Stato nella sentenza qui in esame la destinazione a parcheggio pubblico impressa in base a previsioni di tipo urbanistico, non comportando automaticamente l’ablazione dei suoli ed, anzi, ammettendo la realizzazione anche da parte dei privati, in regime di economia di mercato, delle relative attrezzature destinate all’uso pubblico costituisce un Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. IV, 17/03/2017, n. 1196

Pubblicato il 17/03/2017 01196/2017REG.PROV.COLL. 01518/2016 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1518 del 2016, proposto da: Italo Augusto Dayne’, Luca Daynè, Ines Daynè, Edilio Lavy, Antonella Lavy, rappresentati e difesi dagli avvocati Leggi tutto …

Share

Provvedimenti di nomina dei Magistrati a incarichi direttivi, i poteri del CSM

Si afferma in sentenza, da parte del Consiglio di Stato , che se è vero che i provvedimenti di nomina dei Magistrati a incarichi direttivi – adottati dal Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) – sono sindacabili in sede di legittimità solo ove risultino inficiati da palese irragionevolezza, travisamento dei fatti o arbitrarietà, e che gli Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. IV, 17/03/2017, n. 1190

Pubblicato il 17/03/2017 01190/2017REG.PROV.COLL. 06098/2015 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 6098 del 2015, proposto da: Ministero della Giustizia, in persona del Ministro p.t., Consiglio Superiore della Magistratura, in persona del Presidente Leggi tutto …

Share

In materia di accesso agli atti della P.A.

Secondo il Consiglio di Stato, in base alla disciplina contenuta negli artt. 22 e ss. L. n. 241 del 1990, il diritto di accesso agli atti della P.A. può esercitarsi anche rispetto a documenti di natura privatistica purché concernenti attività di pubblico interesse. Tale opzione interpretativa risulta in linea con quanto in passato affermato dall’Adunanza Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. III, 17/03/2017, n. 1213

Pubblicato il 17/03/2017 01213/2017REG.PROV.COLL. 10086/2016 REG.RIC. 09961/2016 REG.RIC. 09921/2016 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 10086 del 2016, proposto da: Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA, in persona del legale rappresentante p.t., Leggi tutto …

Share