Consiglio di Stato, sez. V, 18/01/2017, n. 194

Pubblicato il 18/01/2017 00194/2017REG.PROV.COLL. 03432/2016 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3432 del 2016, proposto da: Secci Natale s.r.l., in persona del legale rappresentante in carica, rappresentata e difesa dagli avvocati Eulo Leggi tutto …

Share

Sui termini per avanzare una domanda risarcitoria nel processo amministrativo

Intervenuto sulla disciplina dei termini per avanzare domanda risarcitoria nel processo amministrativo, il Consiglio di Stato precisa nella sentenza  in esame che: a) il termine decadenziale di centoventi giorni previsto, per la domanda di risarcimento per lesione di interessi legittimi, dall’art. 30, comma 3, D.Lgs. n. 104/2010, non è applicabile ai fatti illeciti anteriori all’entrata Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. IV, 18/01/2017, n. 190

Pubblicato il 18/01/2017 00190/2017REG.PROV.COLL. 07832/2006 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7832 del 2006, proposto da: Soc. Davoli 90 di Antonio Mirarchi & C. S.a.s., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata Leggi tutto …

Share

Condono edilizio e silenzio assenso

Il Consiglio di Stato si riporta all’insegnamento della consolidata giurisprudenza amministrativa secondo cui l’art. 35, commi 1 e 3, Legge n. 47 del 1985, nel disciplinare il procedimento per la sanatoria, prevede che la domanda di concessione sia corredata dalla prova dell’eseguito versamento dell’oblazione e che alla stessa si debbano essere allegati una serie di Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. IV, 18/01/2017, n. 187

Pubblicato il 18/01/2017 00187/2017REG.PROV.COLL. 06225/2006 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 6225 del 2006, proposto da: Comune di Napoli, in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dagli avvocati Edoardo Barone Leggi tutto …

Share

Gare pubbliche e rilevanza della mancata dichiarazione degli oneri di sicurezza

Osserva in sentenza il Consiglio di Stato come l’Adunanza Plenaria (sentenza 27 luglio 2016, n. 19) sia di recente ritornata sulla questione della mancata dichiarazione degli oneri di sicurezza, statuendo che per le gare bandite anteriormente all’entrata in vigore del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, nelle ipotesi in cui l’obbligo di indicazione separata dei Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. V, 17/01/2017, n. 157

Pubblicato il 17/01/2017 00157/2017REG.PROV.COLL. 02249/2016 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 2249 del 2016, proposto da: Costruzioni Idrauliche, Stradali, Agrarie, Forestali – CISAF Spa, in qualità di mandataria Leggi tutto …

Share

Limiti alla ammissibilità della notifica del ricorso giurisdizionale mediante pec

Il Consiglio di Stato, con la sentenza qui in esame, fa suo l’insegnamento della giurisprudenza (Consiglio di Stato, sez. III, n. 189 del 2016) secondo cui, nel processo amministrativo, in assenza di apposita autorizzazione presidenziale ai sensi dell’art. 52, comma 2, D.Lgs. n. 104/2010, è inammissibile la notifica del ricorso giurisdizionale mediante posta elettronica certificata Leggi tutto …

Share

Limiti alla sindacabilità in appello della condanna alle spese comminata in primo grado

Il Consiglio di Stato, con la sentenza in esame, avalla l’insegnamento della giurisprudenza amministrativa secondo cui la sindacabilità in appello della condanna alle spese comminata in primo grado, in quanto espressiva della discrezionalità di cui dispone il Giudice in ogni fase del processo, è limitata solo all’ipotesi in cui venga modificata la decisione principale, salvo Leggi tutto …

Share

Consiglio di Stato, sez. IV, 17/01/2017, n. 123

Pubblicato il 17/01/2017 00123/2017REG.PROV.COLL. 07552/2015 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7552 del 2015, proposto da: Angela Ieraci, rappresentato e difeso dall’avvocato Sergio Mercatello C.F. MRCSRG63M09A385B, domiciliato ex art. 25 cpa presso Leggi tutto …

Share