Gli effetti della normativa volta al contrasto del COVID-19 sulle gare pubbliche: considerazioni critiche

di Giorgio Lezzi. Gli effetti della normativa volta al contrasto del COVID-19 sulle gare pubbliche: considerazioni critiche La copiosa normativa di natura emergenziale recentemente emanata al fine di contrastare la diffusione del COVID-19 non ha risparmiato neppure il settore delle procedure di gara finalizzate all’affidamento dei contratti pubblici. Tuttavia, si può sostenere che i più Leggi tutto …

Share

Commento dell’art. 73, comma 4

di Alberto Zucchetti Commento dell’art. 73, comma 4 “4. Per lo stesso tempo previsto dal comma 1, le associazioni private anche non riconosciute e le fondazioni che non abbiano regolamentato modalità di svolgimento delle sedute in videoconferenza, possono riunirsi secondo tali modalità, nel rispetto di criteri di trasparenza e tracciabilità previamente fissati, purché siano individuati sistemi che Leggi tutto …

Share

Gli appalti pubblici sostenibili: una realtà da monitorare con attenzione

di Michele Cozzio e Luigi Gili  Gli appalti pubblici sostenibili: una realtà da monitorare con attenzione Osservazioni sui risultati delle misurazioni condotte nell’ambito del progetto Qualità e diritti. Politiche strategiche e livelli di tutele nei contratti pubblici La redazione del verbale delle sedute in videoconferenza di Consigli e delle Giunte sulla base dell’articolo 73 del Leggi tutto …

Share

Problemi e quesiti sul verbale dei lavori in videoconferenza dei Consigli e delle Giunte sulla base dell’articolo 73 del decreto legge 18/2020

di Vittorio Italia Problemi e quesiti sul verbale dei lavori in videoconferenza dei Consigli e delle Giunte sulla base dell’articolo 73 del decreto legge 18/2020 1) Premessa. La redazione del verbale delle sedute in videoconferenza di Consigli e delle Giunte sulla base dell’articolo 73 del decreto legge fa sorgere – collegati con il “rispetto” della Leggi tutto …

Share

Commento al secondo comma dell’articolo 73 del DL n. 18/2020

di Mario Bassani e Vittorio Italia Commento al secondo comma dell’articolo 73 del DL n. 18/2020 Questo comma introduce la possibilità di disporre lo svolgimento delle sedute di organi collegiali in video conferenza anche se questa modalità non è prevista nei rispettivi regolamenti. Trattasi di norma speciale, in quanto derogatoria rispetto a norme regolamentari e Leggi tutto …

Share

Nuovi problemi e nuovi limiti per le ordinanze d’urgenza dei Sindaci

di Vittorio Italia Nuovi problemi e nuovi limiti per le ordinanze d’urgenza dei Sindaci 1. Premessa. Il decreto legge 25 marzo 2020, n. 19 (Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica di COVID – 19), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 marzo 2010, n. 79) ha stabilito nuove e stringenti misure su alcuni diritti fondamentali, ed Leggi tutto …

Share

Le modalità pratiche e concrete delle videoconferenze degli enti territoriali

di Michele Cozzio e Vittorio Italia Le modalità pratiche e concrete delle videoconferenze degli enti territoriali 1. Lo scenario emergenziale e la soluzione tecnologica. Il 31 gennaio 2020 con delibera del Consiglio dei ministri è stato dichiarato lo stato di emergenza per l’epidemia coronavirus, poi esteso a tutto il territorio nazionale. Il termine di durata Leggi tutto …

Share

Semplificazione in materia di organi collegiali nel D.L. 17 marzo 2020, n.18 art. 73, comma 3 “Cura Italia”

di Lorenzo Camarda Semplificazione in materia di organi collegiali nel D.L. 17 marzo 2020, n.18 art. 73, comma 3 “Cura Italia” Sommario: Premessa. – 1. Descrizione degli organi della Città metropolitana e della Provincia, menomati temporaneamente, delle loro funzioni. – 2. La prima considerazione sulla legittimità del provvedimento. – 3. La seconda considerazione sul drafting Leggi tutto …

Share

Videoconferenze: I criteri di trasparenza e tracciabilità fissati dal Presidente del Consiglio locale o dal Sindaco.

di Vittorio Italia e Michele Cozzio Videoconferenze: I criteri di trasparenza e tracciabilità fissati dal Presidente del Consiglio locale o dal Sindaco SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Necessità di un’analisi letterale e sistematica delle singole parti del comma 1 dell’articolo 73. – 3. Analisi dei termini «“nel rispetto” di criteri di trasparenza (…)”». – 4. Leggi tutto …

Share

Semplificazioni in materia di organi collegiali nel D.L. 17 marzo 2020, n.18 “Cura Italia”

di Vittorio Italia e Lorenzo Camarda Semplificazioni in materia di organi collegiali nel D.L. 17 marzo 2020, n.18 “Cura Italia” Sommario: 1. Premessa. – 2. Considerazioni generali sull’art. 73 del D.L. 17 marzo 2020, n.18 relativamente all’utilizzo delle modalità delle video-conferenze. – 2.1. Considerazione sulle attribuzioni di poteri al Sindaco e al presidente del Consiglio, Leggi tutto …

Share